- promozione
- pro·mo·zió·nes.f. AD1a. passaggio, avanzamento a una qualifica, a una funzione superiore a quella rivestita in precedenza: ottenere una promozioneSinonimi: avanzamento.Contrari: declassamento.1b. ammissione di un alunno a una classe superiore alla fine di un anno scolastico: promozione a pieni votiContrari: bocciatura.2. il promuovere, il sostenere: promozione di un'iniziativa culturale, promozione di una lotteria di beneficenza3. insieme delle attività e delle tecniche volte ad accrescere l'attenzione e l'interesse dei consumatori nei confronti di un prodotto o di un marchio industrialeSinonimi: promotion, propaganda.4. fig., conseguimento del livello di vita e dei modi propri di un ceto superiore a quello d'origine: promozione sociale5a. TS sport passaggio di una squadra o di un atleta a una categoria superiore a seguito dei risultati ottenutiContrari: retrocessione.5b. TS sport spec. nel calcio e nel basket, campionato di livello minore, a carattere locale6. TS giochi negli scacchi, mossa con cui un giocatore mette il suo pedone nell'ultima fila della scacchiera, acquistando il diritto di cambiarlo con un pezzo di maggior valore\DATA: av. 1342.ETIMO: dal lat. promotiōne(m), v. anche promuovere, cfr. sup. lat. promotum; nell'accez. 3 cfr. ingl. promotion.POLIREMATICHE:promozione sul campo: loc.s.f. CO TS milit.
Dizionario Italiano.